Il Carnevale è una festa un po’ matta, fatta di maschere, scherzi e sfilate. Dietro questo momento di svago però si celano significati utili dal punto di vista pedagogico.
Il travestimento appartiene alla dimensione del gioco simbolico, e quest’anno sulla scia delle attività che ci hanno portato alla scoperta della stagione inverno, esplorando i ghiacci del polo sud ed i suoi abitanti ci siamo trasformati in pinguini, orsi bianchi, foche ed anche fiocchi e pupazzi di neve.
Giocando a “far finta” i bambini esercitano immaginazione e creatività anche impastando neve artificiale e creando scenari e ambienti “glaciali”.
Tanti giochi, balli e canzoncine a squarciagola, hanno fatto di questo appuntamento una giornata indimenticabile.