Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Crudomonte e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, plessi Mantegna 23 e Crudomonte, vi aspettano per il loro CONCERTO DI NATALE venerdì 20 dicembre alle ore 18.30 presso il Teatro Don Bosco in via Appia 139.
Gli alunni delle classi terze del nostro Istituto hanno partecipato, nelle giornate del 19-20 e 21 novembre, ai laboratori di paleo-archeologia presso il Bastione di Porta Mesagne a Brindisi.
L’ esperto, sig. Daniele Vitale, ha introdotto i bambini alla preistoria con filmati accattivanti e calchi di fossili che hanno suscitato tanta curiosità e interesse.
Nella seconda parte dell’incontro è stato organizzato lo scavo archeologico, i bambini con paletta e scopino hanno riportato alla luce resti e fossili umani e animali.
I laboratori sono stati molto coinvolgenti, hanno catturato l’interesse e hanno rappresentato un modo concreto e attivo per avvicinarsi ad una disciplina affascinante ...
Gli alunni della classe 1^B del plesso L. Da Vinci hanno celebrato la Giornata Internazionale dell’albero, piantando un albero di olivo nel giardino della scuola, promettendo di prendersene cura!
Gli alunni delle classi IID e VD del plesso Crudomonte hanno dato vita, nel cortile della scuola, ad un flash mob per dire NO alla violenza sulle donne. E’ stato un momento intenso e carico di emozioni, volto a sensibilizzare ai valori del rispetto, della tolleranza e dell’uguaglianza.
Il 21 Novembre è la GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI,questa ricorrenza offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di rispettare gli alberi e l’ambiente.
La festa dell’Albero è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che dimostra come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso civile,sociale,ecologico ed economico di un paese.
Tutti i bambini della scuola dell’Infanzia GIOVANNI XXIII nei giorni precedenti a questa giornata sono stati impegnati in tante e differenti attività progettuali per conoscere l’albero, per osservare, sperimentare, ipotizzare, sfruttando anche il giardino del plesso, cimentandosi in attività laboratoriali che ...
La Giornata Nazionale degli Alberi è un’occasione per ricordare a tutti la loro straordinaria importanza per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente.
I piccoli alunni delle classi prime hanno voluto ringraziare gli alberi attraverso abbracci simbolici e reali.
Il 20 novembre celebriamo la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, una ricorrenza fondamentale per ricordarci l’importanza di proteggere e garantire i diritti di tutti i bambini del mondo.
È un giorno per riflettere su quanto ancora c’è da fare per assicurare che ogni bambino possa crescere in un ambiente sicuro, avere accesso all’istruzione, alla salute e a tutte le opportunità che meritano. Gli alunni della IID del plesso Crudomonte hanno decorato il loro albero dei diritti.
La collaborazione tra le scuole dell’infanzia Giovanni XXIII e Crudomonte e le classi 5ª D e 5ª E della primaria Crudomonte è stata celebrata con un evento speciale il 14 novembre che ha unito immaginazione, creatività e apprendimento.
I protagonisti sono stati i bambini, che hanno dato vita a un progetto entusiasmante basato sulla narrazione e la drammatizzazione di una storia intitolata Le Olimpiadi Magiche. Grazie all’uso del kamishibai, il tradizionale teatrino giapponese per raccontare storie, gli alunni delle quinte hanno accompagnato i più piccoli in un mondo fantastico, dove personaggi straordinari si sono sfidati in gare e giochi spettacolari.
La narrazione, ...
Gli alunni della Prima B del plesso L. Da Vinci hanno celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza con la realizzazione di un cartellone con le Parole Gentili.