Siamo lieti di presentarvi un video che racconta le due giornate speciali organizzate dalla classe 5C della scuola primaria Leonardo da Vinci in collaborazione con le scuole dell’infanzia Modigliani 8 e Modigliani 16.
In queste giornate, i ragazzi della primaria hanno accolto con entusiasmo i bambini cinquenni delle scuole dell’infanzia, creando un’atmosfera di gioia e apprendimento condiviso. Durante il primo incontro con la Modigliani 8, dedicato all’autunno, i bambini hanno assistito a una drammatizzazione, cantato insieme una canzone e realizzato un lavoretto creativo. Il secondo incontro con la Modigliani 16, invece, ha avuto come tema il Natale, portando con sé la ...
Le bambine e i bambini della terza C del plesso L. Da Vinci per augurare buon Natale alle loro famiglie, hanno messo in scena la storia del folletto Natalino, il postino di Babbo Natale che vola in sella alla sua bici cometa per raccogliere le lettere dei bambini di tutto il mondo.
Attraverso questa storia si è voluto promuovere, con fantasia e divertimento, una festa dí Natale meno consumistica e più solidale e ricordare ai bambini, e anche ai grandi, che è più bello donare che ricevere!
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Crudomonte e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, plessi Mantegna 23 e Crudomonte, vi aspettano per il loro CONCERTO DI NATALE venerdì 20 dicembre alle ore 18.30 presso il Teatro Don Bosco in via Appia 139.
Gli alunni delle classi terze del nostro Istituto hanno partecipato, nelle giornate del 19-20 e 21 novembre, ai laboratori di paleo-archeologia presso il Bastione di Porta Mesagne a Brindisi.
L’ esperto, sig. Daniele Vitale, ha introdotto i bambini alla preistoria con filmati accattivanti e calchi di fossili che hanno suscitato tanta curiosità e interesse.
Nella seconda parte dell’incontro è stato organizzato lo scavo archeologico, i bambini con paletta e scopino hanno riportato alla luce resti e fossili umani e animali.
I laboratori sono stati molto coinvolgenti, hanno catturato l’interesse e hanno rappresentato un modo concreto e attivo per avvicinarsi ad una disciplina affascinante ...