Per dare l’avvio al nuovo anno scolastico noi bambini delle classi 4°A del plesso Mantegna e 4°B del plesso L. da Vinci, come dei veri detective, abbiamo dato inizio al nostro viaggio all’insegna di nuove scoperte e sfide.
Abbiamo superato prove, risolto enigmi, scovato indizi… fino a raggiungere il nostro tesoro: una scatola contenente i distintivi di “Detective di classe quarta”.
Ora siamo pronti ad iniziare il nostro viaggio!
Gli alunni della 4^C del plesso Leonardo da Vinci sono pronti per navigare verso una nuova avventura, per scoprire nuove conoscenze e per raggiungere nuovi traguardi trasportati dal vento della curiosità.
https://youtu.be/TePUU6yt9eA
Per cominciare il nuovo anno scolastico le classi 4°del plesso Crudomonte sono partite da una lettura “Il giardiniere dei sogni” di Claudio Gobbetti.
La storia, semplice e dolce, racconta di un giardiniere che fa crescere alberi e sogni, che poi finiscono nelle camere dei bambini popolandone il sonno e la fantasia. Così anche i nostri piccoli hanno interrato in un vaso i loro sogni e illustrato i loro desideri su fogli che poi hanno appeso sui rami di un albero.
Ci si è poi soffermati sulle emozioni provate facendo scaturire aspettative per quest’anno scolastico e simbolicamente abbiamo voluto lasciare a terra il ...
Gli alunni della 5^E della S. P. Crudomonte sono pronti ad affrontare l’ultima tappa del loro viaggio nella Scuola Primaria.
Un grosso “IN BOCCA AL LUPO” ragazzi !
Quest’anno gli alunni della classe 3C S.P. “Leonardo da Vinci” hanno realizzato dei giochi utilizzando materiali di riciclo e si sono divertiti moltissimo a progettare, realizzare e “collaudare” i prodotti realizzati da loro.
Sono stati catapultati nella preistoria e, attraverso un viaggio immaginario nel tempo sono diventati per un giorno dei piccoli “uomini primitivi” realizzando la loro “Cueva de las manos”.
Sulla scia delle linee dell’Agenda 2030 e sulla strada della sostenibilità ambientale, l’I.C. Sant’Elia Commenda di Brindisi ha ottenuto un finanziamento attraverso la partecipazione al progetto PON/FESR EDUGREEN finalizzato all’attivazione di laboratori di sostenibilità per il primo ciclo.
Gli alunni della Scuola Primaria del plesso di via Mantegna 8, hanno affrontato un viaggio nella biodiversità. I bambini sono stati direttamente convolti nelle diverse fasi della realizzazione dell’orto didattico, della semina, della piantumazione, dell’osservazione della crescita delle varie piantine, imparando il concetto della cura e del rispetto dell’ecosistema.
Gli alunni delle classi quarte A e B del plesso Mantegna hanno concluso le attività programmate nell’UDA “Insieme…si può” incentrata su diverse competenze chiave europee in particolar modo su quella sociale e civica in materia di cittadinanza attiva.
Il compito di realtà ha previsto la realizzazione di uno slogan pubblicitario con lo scopo di sensibilizzare i bambini alla cura e alla salvaguardia della tartaruga Caretta Caretta.
Nel corso dell’attuale anno scolastico gli alunni delle classi II D e II E hanno avuto la possibilità di vivere esperienze a contatto con la musica, con il movimento, il suono, il ritmo, il gioco, la drammatizzazione, così hanno preso maggiore consapevolezza delle loro potenzialità comunicative e del loro corpo e hanno imparato che prendersene maggiore cura, con l’aiuto di un adulto di riferimento, è un loro diritto ma anche un dovere.
Grazie a tutte le attività svolte nel corso dell’anno e a quelle per la preparazione dello spettacolo finale, i bambini hanno ancora di più imparato a fare squadra, ...