Scuola Primaria

  • IL NOSTRO VIAGGIO IN TERZA – S.P. LEONARDO DA VINCI 17/06/2023IL NOSTRO VIAGGIO IN TERZA – S.P. LEONARDO DA VINCI
    La classe terza B del plesso di Scuola Primaria – V.le L. da Vinci presenta il percorso didattico – educativo svolto in quest’anno scolastico. I bambini hanno lavorato in un clima sereno e motivante in cui ognuno di loro si è espresso nella sua unicità apportando il proprio contributo personale nel rispetto degli altri e dell’ambiente.
  • METTIAMOCI… IN GIOCO! – CLASSI 3^A e 3^B S. P. MANTEGNA e L. DA VINCI 16/06/2023METTIAMOCI… IN GIOCO! – CLASSI 3^A e 3^B S. P. MANTEGNA e L. DA VINCI
    Gli alunni delle classi terze sezioni A e B dei plessi Mantegna e L. da Vinci sono stati avviati allo studio di testi espositivo-argomentativi legati alle discipline matematico-scientifiche attraverso diversi approcci metodologici. Le varie attività laboratoriali sono state molto utili per sviluppare le loro abilità di ricerca, di analisi e di presentazione delle informazioni. Gli alunni sono stati incoraggiati a cercare e analizzare le notizie su un determinato argomento, a valutare la qualità delle fonti e ad organizzare le informazioni in modo chiaro e conciso per presentarle in modo efficace in un clima collaborativo, stimolante ed inclusivo in cui ognuno ha ...
  • IL SALUTO DELLA 5^F – SCUOLA PRIMARIA CRUDOMONTE 13/06/2023IL SALUTO DELLA 5^F – SCUOLA PRIMARIA CRUDOMONTE
    Il nostro fantastico viaggio insieme termina qui… Siamo pronti per una nuova, meravigliosa avventura. Buon viaggio mitica 5 F!
  • ESITI AMMISSIONI E CONSEGNA DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE – SCUOLA PRIMARIA 13/06/2023ESITI AMMISSIONI E CONSEGNA DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE – SCUOLA PRIMARIA
    CIRCOLARE ESITI AMMISSIONI E CONSEGNA DEL DOUMENTO DI VALUTAZIONE
  • UN ANNO INSIEME – 3^A SCUOLA PRIMARIA MANTEGNA 12/06/2023UN ANNO INSIEME – 3^A SCUOLA PRIMARIA MANTEGNA
    Gli alunni della classe 3^ A del plesso Mantegna presentano una sintesi delle varie esperienze educative svolte durante quest’anno scolastico, anche in continuità con la cooperativa Legami di comunità.
  • NEL FANTASTICO MONDO DEI DINOSAURI – 3A , S.P. MANTEGNA 12/06/2023NEL FANTASTICO MONDO DEI DINOSAURI – 3A , S.P. MANTEGNA
    Le maestre e gli alunni della classe 3^ A del plesso Mantegna presentano l’attività “Nel fantastico mondo dei dinosauri”, un percorso che attraverso le varie fasi in cui è stato articolato, ha reso gli alunni protagonisti dei loro apprendimenti. Sono state realizzate attività grafiche e pittoriche integrate con la realtà aumentata. Gli alunni hanno avuto la percezione di vedere i propri disegni trasformarsi in realtà 3D e hanno realizzato come prodotto finale l’ambientazione di un paesaggio di era preistorica usando materiali di riciclo come scatole di cartone.
  • VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTÀ EGIZIA – 4A e 4B S.P. MANTEGNA 12/06/2023VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA CIVILTÀ EGIZIA – 4A e 4B S.P. MANTEGNA
    Le maestre e gli alunni delle classi 4^ A e B del plesso Mantegna presentano l’attività svolta intitolata: “Viaggio nel mondo degli Egizi”, un percorso che ha reso gli alunni protagonisti dei loro apprendimenti. Sono stati realizzati papiri e monili utilizzando materiali di recupero e attraverso la realtà aumentata é stato possibile visitare dall’interno una piramide. I diversi laboratori, anche in lingua inglese, hanno stimolato l’interesse e la partecipazione dei nostri piccoli storici alla scoperta della civiltà egizia.
  • “IL PAESE CHE VORREI” – PERCORSO DI ED. CIVICA – CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA 12/06/2023“IL PAESE CHE VORREI” – PERCORSO DI ED. CIVICA – CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA
    Gli alunni delle classi prime del nostro Istituto hanno portato avanti, durante tutto l’anno scolastico, l’Uda di Ed. civica “Il paese che vorrei”. Obiettivo dell’uda è stato quello di condurre i bambini ad acquisire la consapevolezza di essere parte di un gruppo e di comprendere la necessità del rispetto delle regole, della propria persona e degli altri per il benessere collettivo. Attraverso attività quali la narrazione di storie legate all’importanza di avere un nome, la presentazione di alcuni articoli della nostra Costituzione, in particolare l’art. 12 che insiste sul significato della nostra bandiera, la lettura e comprensione della filastrocca di Gianni ...
  • PROGETTO P.O.C. LA FABBICA DEI SUONI – SCUOLA PRIMARIA 12/06/2023PROGETTO P.O.C. LA FABBICA DEI SUONI – SCUOLA PRIMARIA
    Si è da poco concluso il P.O.C. “La Fabbrica dei Suoni” che ha coinvolti l’esperta M° Daniela Greco e alcuni alunni delle classi 3A e 5B dell”’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda” di Brindisi. È stato un percorso, a carattere multidisciplinare, sull’origine, le caratteristiche, la produzione dei suoni sia con strumenti reali, costruiti dai bambini. sia con applicazioni multimediali opensuorce. Anche la programmazione di animazioni con Scracth si è rivelata molto entusiasmante. Suoni ed emozioni: un legame inscindibile perché, come hanno scoperto i nostri protagonisti, è un linguaggio universale che raggiunge tutti.
  • PICCOLI CITTADINI A DIFESA DELLA REPUBBLICA – FESTA DELLA REPUBBLICA 2 GIUGNO 2023 04/06/2023PICCOLI CITTADINI A DIFESA DELLA REPUBBLICA – FESTA DELLA REPUBBLICA 2 GIUGNO 2023
    Il 2 giugno 2023, gli alunni delle classi VA, VB, VE dell’Istituto Comprensivo Sant’Elia Commenda hanno partecipato alla manifestazione per il settantasettesimo anniversario della fondazione della Repubblica italiana. Tale partecipazione è stata fortemente voluta dal Prefetto di Brindisi, dott.ssa Michela La Iacona, che in tante occasioni ha mostrato il suo interesse per il mondo della scuola e la sua volontà di investite tanto sulle nuove generazioni che rappresentano il futuro del nostro Paese. Il Prefetto ha scelto personalmente tre elaborati, frutto delle riflessioni dei bambini, da far leggere a tre di loro in rappresentanza delle classi. I piccoli alunni, emozionati ma anche molto ...