Ecco online la puntata 0 del podcast della Scuola Secondaria di I grado!
I podcast erano già presenti nella nostra didattica ma fino ad ora i ragazzi ne erano stati semplici destinatari. Ora, invece, con la nuova strumentazione acquistata con i fondi PNRR, diverranno protagonisti attivi nella creazione di tanti contenuti originali. L’uso del podcast come strumento didattico consentirà loro di esercitarsi con la lingua scritta e orale, imparare a modulare il tono della voce, migliorare la dizione e acquisire maggiore confidenza con l’esposizione.
Grazie alla sua versatilità, il podcast è perfetto per sviluppare competenze linguistiche ma anche digitali. Vale la pena ...
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Crudomonte e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, plessi Mantegna 23 e Crudomonte, vi aspettano per il loro CONCERTO DI NATALE venerdì 20 dicembre alle ore 18.30 presso il Teatro Don Bosco in via Appia 139.
I ragazzi della Terza B dell’ I.C. Sant’ Elia Commenda dicono NO alla violenza contro le donne. Ecco le loro voci, i loro volti, i loro testi a testimoniare l’ impegno profuso nel realizzare questa breve clip che celebri questa giornata ricca di commozione.
Gli alunni della 1A, guidati dal prof. Grasso, sono stati protagonisti di un interessante percorso che li ha condotti alla scoperta della Macchia Mediterranea, delle sue caratteristiche, dell’eccezionale esempio di biodiversità che rappresenta e dei pericoli che la minacciano. Ma non c’è solo la natura, perchè il Mare Nostrum, il Mediterraneo, è anche arte, musica, cultura e tradizioni che vanno conosciute e tutelate.
Questo sito, creato dal professore, racconta le tappe del percorso, testimonia le conoscenze, abilità e competenze acquisite dagli alunni attraveso metodologie diverse me tutte al servizio di una didattica sempre più interdisciplinare e inclusiva.
https://sites.google.com/view/wlamacchiamediterranea/home-page