Giovedì 21 marzo, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, all’interno del progetto LA GIUSTIZIA ADOTTA LA SCUOLA, le classi 2C e 2D della Scuola Secondaria di I grado dialogheranno, in video conferenza, con il dott. Andrea Apollonio, sostituto procuratore in Sicilia sul tema RENATA FONTE E LE ALTRE VITTIME DI MAFIA NEL SALENTO.
Gli studenti si sono già documentati sulla figura della politica neretina e hanno preparato domande e riflessioni da condividere con il dottor Apollonio.
La Giornata internazionale della donna è l’occasione annuale che ci porta a riflettere sul cammino fatto nel corso dei secoli per colmare le differenze di genere tra uomini e donne. Gli alunni della 2^C, proseguendo nel loro percorso di Educazione Civica #Cittadini con Dante, ci raccontano il loro viaggio nella storia dell’emancipazione femminile.
Ai genitori degli alunni dell’I.C. S.ELIA-COMMENDA
Oggetto: Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2023 ( da 01/01/23 a 31/12/23)
Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2023, gli istituti scolastici dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche.
I contribuenti che ...
..Non è la misura della valigia a raccontare se la speranza che trasportava era grande o piccola. Una speranza è una speranza. Punto. E una valigia è il posto giusto per conservarla. Perché c’è spazio per andare, e per tornare. Di solito è così che funziona. Ma non per questa storia, non per quelle valigie…
Gli alunni della 2^C raccontano un momento buio della nostra storia, un momento senza humanitas, quel legame che esiste tra tutti gli uomini, proprio e soltanto perchè sono uomini.
Si può insegnare ad uno studente una lezione al giorno; ma se gli si insegna la curiosità, egli continuerà il processo di apprendimento finché vive. (Argilla P. Bedford)
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria dei plessi Mantegna 8 e L.Da Vinci hanno fatto un entusiasmante viaggio nei laboratori della Scuola Secondaria accompagnati da tutor d’eccezione, i loro futuri compagni.
A conclusione del progetto “Sport di tutti i Quartieri” finanziato da Sport e Salute – Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di cui l’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda è partner, la Scuola Secondaria di I grado ospiterà due incontri con l’esperto Stefano Raffin, Tecnico Regionale Puglia FIR. Tema di entrambi gli incontri “Lo Sport per una sana crescita dell’individuo”.
Il primo incontro si svolgerà venerdì 26 gennaio presso l’Aula Magna Pertini nel plesso Mantegna 23, il secondo giovedì 1 febbraio presso la biblioteca del plesso Crudomonte.