Scuola Secondaria I Grado

  • Progetto “LA GIUSTIZIA ADOTTA LA SCUOLA” – Incontro con il dott. Andrea Apollonio, Sostituto Procuratore della Repubblica – SSPG plesso “Crudomonte” 11/05/2024Progetto “LA GIUSTIZIA ADOTTA LA SCUOLA” – Incontro con il dott. Andrea Apollonio, Sostituto Procuratore della Repubblica – SSPG plesso “Crudomonte”
    Martedì 23 aprile gli alunni della Scuola Secondaria di I grado del plesso Crudomonte hanno incontrato il Sostituto Procuratore della Repubblica dott. Andrea Apollonio nell’ambito del progetto La giustizia adotta la scuola promosso dalla Fondazione Occorsio. Il progetto, che vede la partecipazione di 40 scuole italiane, consiste nell’adozione annuale di una o più classi da parte di un magistrato o di un addetto delle forze dell’ordine, in collaborazione con storici, giornalisti, economisti che seguano il percorso degli studenti raccontando proprie esperienze dirette e indirette. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni alla legalità e alla cultura della memoria attraverso la conoscenza ...
  • PROVE INVALSI 2024 – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – CALENDARIO 11/04/2024PROVE INVALSI 2024 – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – CALENDARIO
  • WORD WATER DAY – classi 1^C e 1^D SSPG CRUDOMONTE 30/03/2024WORD WATER DAY – classi 1^C e 1^D SSPG CRUDOMONTE
    Cosa c’è dentro l’acqua che beviamo? Come riconoscerne la qualità? Quali azioni mettere in pratica per tutelare questa risorsa preziosa e per proteggere sia l’ambiente che la nostra salute? In occasione del World Water Day (Giornata Mondiale dell’Acqua), gli studenti delle classi 1C e 1D della scuola secondaria di I grado hanno approfondito la tematica dell’acqua con grande entusiasmo e curiosità. Cogliamo l’occasione per ringraziare gli esperti dell’azienda Maji Group che hanno curato l’incontro formativo.  
  • Dantedì 2024 – Scuola Secondaria di I grado 28/03/2024Dantedì 2024 – Scuola Secondaria di I grado
    Gli alunni delle classi 1A, 2A e 2D leggono e recitano i versi del Sommo Poeta guidati dalla prof.ssa Tanzarella per celebrare Dante e la sua opera più illustre. In occasione del Dantedì, inoltre, le classi seconde e terze hanno assistito alla proiezione del docufilm “Mirabile Visione: Inferno” di Matteo Gagliardi e hano avuto modo di riflettere sulla straordinaria attualità culturale, civile, politica, ma soprattutto umana e spirituale di Dante, autore universale, senza tempo, anzi eterno.  
  • “RENATA FONTE E LE ALTRE VITTIME DI MAFIA NEL SALENTO” – Incontro con il dott. Andrea Apollonio, sostituto procuratore in Sicilia – classi 2^C e 2^D SSPG 19/03/2024“RENATA FONTE E LE ALTRE VITTIME DI MAFIA NEL SALENTO” – Incontro con il dott. Andrea Apollonio, sostituto procuratore in Sicilia – classi 2^C e 2^D SSPG
    Giovedì 21 marzo, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, all’interno del progetto LA GIUSTIZIA ADOTTA LA SCUOLA, le classi 2C e 2D della Scuola Secondaria di I grado dialogheranno, in video conferenza, con il dott. Andrea Apollonio, sostituto procuratore in Sicilia sul tema RENATA FONTE E LE ALTRE VITTIME DI MAFIA NEL SALENTO. Gli studenti si sono già documentati sulla figura della politica neretina e hanno preparato domande e riflessioni da condividere con il dottor Apollonio.
  • 8 marzo 2024 – Il lungo cammino verso la parità di genere – 2^C SSPG 11/03/20248 marzo 2024 – Il lungo cammino verso la parità di genere – 2^C SSPG
    La Giornata internazionale della donna è l’occasione annuale che ci porta a riflettere sul cammino fatto nel corso dei secoli per colmare le differenze di genere tra uomini e donne. Gli alunni della 2^C, proseguendo nel loro percorso di Educazione Civica #Cittadini con Dante, ci raccontano il loro viaggio nella storia dell’emancipazione femminile.
  • COMUNICAZIONE AVVIO PRIMO CORSO DI FORMAZIONE-Linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione DIGITALE 11/03/2024COMUNICAZIONE AVVIO PRIMO CORSO DI FORMAZIONE-Linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione DIGITALE
      COMUNICAZIONE PER I DOCENTI FORMAZIONE DIDATTICA DIGITALE INNOVATIVA_PNRR  
  • Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2023 02/03/2024Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2023
    Ai genitori degli alunni dell’I.C. S.ELIA-COMMENDA Oggetto: Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2023 ( da 01/01/23 a 31/12/23) Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2023, gli istituti scolastici dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche. I contribuenti che ...
  • SCUOLA SECONDARIA I GRADO- Consegna schede valutazione primo quadrimestre a.s. 2023-2024 15/02/2024SCUOLA SECONDARIA I GRADO- Consegna schede valutazione primo quadrimestre a.s. 2023-2024
  • LE VALIGIE DELLA MEMORIA – 2^C SSPG Crudomonte 01/02/2024LE VALIGIE DELLA MEMORIA – 2^C SSPG Crudomonte
    ..Non è la misura della valigia a raccontare se la speranza che trasportava era grande o piccola. Una speranza è una speranza. Punto. E una valigia è il posto giusto per conservarla. Perché c’è spazio per andare, e per tornare. Di solito è così che funziona. Ma non per questa storia, non per quelle valigie… Gli alunni della 2^C raccontano un momento buio della nostra storia, un momento senza humanitas, quel legame che esiste tra tutti gli uomini, proprio e soltanto perchè sono uomini.