Scuola Secondaria I Grado

  • “Esserci sempre”, la cerminonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato – Scalinata Virgiliana, 12-04-2023 12/04/2023“Esserci sempre”, la cerminonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato – Scalinata Virgiliana, 12-04-2023
    Le classi 1^A e 2^A della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato alla cerimonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Il porto di Brindisi ha fatto da scenario a questo evento che ha visto la presenza di numerose autorità locali. I ragazzi hanno ascoltato i  messaggi augurali del presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia di Stato e successivamente il discorso del questore della provincia di Brindisi. E’ stata un’occasione per conoscere meglio l’operato di questa arma che si impegna da sempre ad essere al fianco dei cittadini, a proteggerli e, nello stesso ...
  • Un viaggio nel passato, un insegnamento per il futuro. Incontro con il prof. Lino Alberto Soleti – SSPG Crudomonte 12/04/2023Un viaggio nel passato, un insegnamento per il futuro. Incontro con il prof. Lino Alberto Soleti – SSPG Crudomonte
    La Shoah è stata una cosa enorme, il più grande, sistematico è orribile genocidio della storia e ci ha insegnato che, senza il rispetto e l’applicazione dei diritti umani fondamentali, le cose più terribili possono diventare realtà Non iniziò con le camere a gas Primo Levi Mercoledì 12 aprile, gli alunni della Scuola Secondaria del plesso Crudomonte hanno incontrato il prof. Lino Alberto Soleti, esperto di storia ebraica e della Shoah, da anni impegnato nell’organizzazione di eventi formativi all’interno delle scuole. Ad aprire l’incontro, intitolato ...
  • Campionati Studenteschi 2023 – Calcio a 5, categoria Cadetti 01/04/2023Campionati Studenteschi 2023 – Calcio a 5, categoria Cadetti
    Venerdì 31 marzo undici ragazzi della Scuola Secondaria di I grado sono stati impegnati nella partita preliminare di qualificazione alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi della specialità CALCIO a 5 categoria Cadetti.  La gara si è disputata presso i campi di calcio della CEDAS FIAT AVIO di Brindisi. I nostri atleti, che sono stati seguiti nella preparazione alla gara e negli allenamenti dalla prof.ssa Paola Romano, dal mister Cosimo Fiera e da Davide Gorgone, ASD Calcio San Lorenzo da Brindisi, sono stati protagonisti di una buona prova, dando tutto in campo e soprattutto divertendosi. L’esperienza ha rappresentato per i ragazzi un’ulteriore occasione ...
  • Adotta un monumento 2023 – Formazione giovani guide 01/04/2023Adotta un monumento 2023 – Formazione giovani guide
    Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa ad “Adotta un Monumento”. Il progetto, giunto alla settima edizione, è promosso dall’associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di Brindisi, al fine di sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Brindisi. Venerdì 31 marzo, il gruppo delle 16 giovani guide individuate tra gli alunni delle classi 1B, 2B 1C e 1D della Scuola Secondaria di I grado, plessi Mantegna e Crudomonte, ha conosciuto il sito prescelto, Palazzo Montenegro e il Lungomare Regna Margherita, attraverso una visita guidata condotta dalla dott.ssa Luana Convertino, guida ...
  • Dantedì 2023 – L’Italia di Dante – 1^C SSPG Crudomonte 27/03/2023Dantedì 2023 – L’Italia di Dante – 1^C SSPG Crudomonte
    In occasione del Dantedì gli alunni della 1^C hanno fatto un viaggio virtuale nell’Italia di Dante, da Firenze, sua città Natale, a Ferrara da cui probabilmente provenivano i suoi antenati, a Ravenna che custodisce le sue spoglie. In quali città e borghi è stato il Sommo Poeta dopo aver lasciato Firenze? Il Castello di Gradara nelle Marche, Borgo San Lorenzo, il Castello di Malaspina a Massa… E se in Puglia Dante non arrivò mai, tuttavia nella “Divina Commedia” sono citate due capoluoghi della nostra regione: Bari e Brindisi. Buona lettura. https://padlet.com/monicapollio/l-italia-di-dante-x76ig2icnn0k280m
  • PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 26/03/2023PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
    PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE_2022-2023-SECONDARIA__ PRIMO – GRADO
  • La felicità…alla fine del mondo – Le classi della Scuola Secondaria di I grado al cinema per “Lunana” 25/03/2023La felicità…alla fine del mondo – Le classi della Scuola Secondaria di I grado al cinema per “Lunana”
    Cosa stiamo perdendo  in un mondo in cui telefoni, comfort e social la fanno da padrone? Su questo hanno riflettuto gli alunni della SSPG assistendo, venerdì 24 marzo, alla proiezione presso il cinema Andromeda, del film “Lunana, il villaggio alla fine del mondo”, candidato agli Oscar 2022 come miglior film internazionale. Sicuramente stiamo perdendo la bellezza della natura e i rapporti con gli altri, la felicità che un sorriso, un suono, una voce possono regalarci. Lunana è un villaggio sulle montagne del Buthan, un mondo lontano dalla nostra realtà, sembra  di tornare indietro nel tempo, quando i cellulari erano solo un’utopia e anche l’elettricità era un ...
  • Progetto “PretenDiamo Legalità 2023”, incontro con il Commissario Cantanna- Aula Magna SPGG Mantegna 23 25/03/2023Progetto “PretenDiamo Legalità 2023”, incontro con il Commissario Cantanna- Aula Magna SPGG Mantegna 23
    Giovedì 23 marzo si è svolto, presso l’aula magna della SSPG Mantegna 23, il primo incontro con la polizia di Stato nell’ambito del progetto “PretenDiamo Legalità” edizione 2023. Il progetto, realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e l’importanza del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, è giunto alla sua sesta edizione. In questa prima fase formativa del progetto, gli alunni hanno la possibilità di confrontarsi con i funzionari e gli operatori della Polizia di Stato per la trattazione di specifiche macro-aree tematiche, individuate ...
  • “Crescere consumatori digitali” – Percorso CoopAlleanza3.0 – Scuola Secondaria di I grado 18/03/2023“Crescere consumatori digitali” – Percorso CoopAlleanza3.0 – Scuola Secondaria di I grado
    Gli alunni delle prime e seconde classi della Scuola Secondaria di I grado sono stati coinvolti, nei giorni scorsi, in alcuni interessanti percorsi educativi promossi dalla Coop Alleanza 3.0. Il primo dei percorsi seguiti è CRESCERE CONSUMATORI DIGITALI. L’educatrice socio culturale che ha incontrato i ragazzi è partita proprio dalle loro riflessioni sul titolo del percorso per proporre le sue attività. L’attenzione è sullacompetenza digitaleche riguarda i bisogni connessi agli strumenti tecnologici e agli ambienti digitali con cui gli alunni entrano a contatto ogni giorno. Oggi il modo di comunicare è cambiato grazie alla disponibilità dello smartphone, all’utilizzo di interfacce sempre più semplici ed intuitive, ...