Scuola Secondaria I Grado

  • “Act For Enviroment” – Insieme per proteggere l’ambiente – Scuola Secondaria di I grado 07/05/2023“Act For Enviroment” – Insieme per proteggere l’ambiente – Scuola Secondaria di I grado
    Sabato 6 maggio, un gruppo di alunni della SSPG ha partecipato alla nuova iniziativa del progetto RiPartyAmo promosso dal WWF di Brindisi. I ragazzi hanno unito le forze e, con tanto entusiasmo, hanno pulito insieme i rifiuti nel parco cittadino costiero di Punta Penne-Punta del Serrone. Sono gesti importanti per riportare una meravigliosa oasi naturalistica allo splendore che le spetta. La partecipazione degli alunni all’iniziativa è stata voluta dalle prof.sse Patrizia Ferraro e Paola Romano e va ad arricchire le attività del progetto Erasmus+ Act for enviroment.
  • 5 Maggio 2023 – Visita alla Reggia di Caserta – classe 2^B SSPG Mantegna 23 06/05/20235 Maggio 2023 – Visita alla Reggia di Caserta – classe 2^B SSPG Mantegna 23
    Venerdì mattina gli alunni della 2^B si sono svegliati all’alba per ritrovarsi in stazione. C’era un treno da prendere; destinazione Caserta, per una visita alla residenza reale più estesa al mondo e che non ha nulla da invidiare alla Reggia di Versailles. Dopo aver ammirato le stanze della Reggia, le Sale Reali, lo Scalone d’onore, la Cappella Palatina, il Presepe dei Borbone, i nostri ragazzi e le professoresse, Rossella Bufano, Nunzia Cataldo e Loredana Tafuro, hanno passeggiato nei meravigliosi giardini, con le loro fontane, le statue delle Muse, la cascata, l’Acquedotto Carolino, l’Oasi di san Silvestro. La magnificenza del Parco ...
  • Progetto “Affettivamente” – Classi terze – Scuola Secondaria di I grado 06/05/2023Progetto “Affettivamente” – Classi terze – Scuola Secondaria di I grado
    Dopo un’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il progetto “Affettivamente”, destinato agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e parte integrante dell’offerta formativa del nostro Istituto. Questa proposta, fortemente voluta dalla prof.ssa Paola Romano, intende contribuire alla promozione della salute psico-fisico-relazionale degli adolescenti attraverso interventi che costituiscano un momento di informazione e una possibilità di confronto e riflessione e possano risolvere dubbi o difficoltà proprie di questa fascia d’età. L’adolescenza è una fase dello sviluppo connessa all’acquisizione di una identità adulta e alla sperimentazione di un ruolo sessuale; è collegata all’acquisizione di conoscenze, apprendimenti e consapevolezze molto importanti per ...
  • Convocazione Dipartimenti Scuola Secondaria di I grado – 05/05/2023 02/05/2023Convocazione Dipartimenti Scuola Secondaria di I grado – 05/05/2023
    CONVOCAZIONE DIPARTIMENTI SECONDARIA-5 maggio 2023-ore 14.30
  • Campionati studenteschi – Fase regionale RUGBY SEVEN (Cat. Cadetti) 23/04/2023Campionati studenteschi – Fase regionale RUGBY SEVEN (Cat. Cadetti)
    Mercoledì 19.04.2023, presso lo stadio della Vittoria di Bari, si sono svolte le partite valide per la fase regionale dei Campionati Studenteschi della specialità RUGBY Seven. Nella categoria Cadetti si sono affrontate cinque squadre. I nostri alunni della Scuola secondaria di I grado, usciti vincitori dalla fare provinciale, hanno incontrato le squadre di Tricase, Bari, Bat e Orta Nova. Bramato, De Blasi, Fiore, Licastro, Lazoi, Lazzoi, Masiello, Sicilia, Tassillo e Zecca sono arrivati allo stadio emozionati ma pronti a dare il meglio e lottare fino alla fine. Sono riusciti a classificarsi al terzo posto, un risultato inaspettato perchè i ragazzi hanno ...
  • Campionati studenteschi fase provinciale Rugby Seven e Tag Rugby – SSPG 15/04/2023Campionati studenteschi fase provinciale Rugby Seven e Tag Rugby – SSPG
    Il Rugby è uno sport di contatto e di emozioni. Determinazione, senso di responsabilità, spirito di appartenenza al gruppo, solidarietà/sostegno reciproco, rispetto delle regole e dell’altro, piacere di conquistarsi il risultato con l’impegno e l’applicazione, capacità di collaborare per un progetto comune alternando il ruolo di artefice della vita del gioco e di supporto delle scelte dell’altro, interpretazione dell’arbitro come facilitatore della vita del gioco e non come sanzionatore di errori: sono qualità, queste, valide sia per lo studente, sia per il rugbista ma, soprattutto, per un futuro cittadino del mondo. Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno imparato a ...
  • “Esserci sempre”, la cerminonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato – Scalinata Virgiliana, 12-04-2023 12/04/2023“Esserci sempre”, la cerminonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato – Scalinata Virgiliana, 12-04-2023
    Le classi 1^A e 2^A della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato alla cerimonia per il 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Il porto di Brindisi ha fatto da scenario a questo evento che ha visto la presenza di numerose autorità locali. I ragazzi hanno ascoltato i  messaggi augurali del presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia di Stato e successivamente il discorso del questore della provincia di Brindisi. E’ stata un’occasione per conoscere meglio l’operato di questa arma che si impegna da sempre ad essere al fianco dei cittadini, a proteggerli e, nello stesso ...
  • Un viaggio nel passato, un insegnamento per il futuro. Incontro con il prof. Lino Alberto Soleti – SSPG Crudomonte 12/04/2023Un viaggio nel passato, un insegnamento per il futuro. Incontro con il prof. Lino Alberto Soleti – SSPG Crudomonte
    La Shoah è stata una cosa enorme, il più grande, sistematico è orribile genocidio della storia e ci ha insegnato che, senza il rispetto e l’applicazione dei diritti umani fondamentali, le cose più terribili possono diventare realtà Non iniziò con le camere a gas Primo Levi Mercoledì 12 aprile, gli alunni della Scuola Secondaria del plesso Crudomonte hanno incontrato il prof. Lino Alberto Soleti, esperto di storia ebraica e della Shoah, da anni impegnato nell’organizzazione di eventi formativi all’interno delle scuole. Ad aprire l’incontro, intitolato ...
  • Campionati Studenteschi 2023 – Calcio a 5, categoria Cadetti 01/04/2023Campionati Studenteschi 2023 – Calcio a 5, categoria Cadetti
    Venerdì 31 marzo undici ragazzi della Scuola Secondaria di I grado sono stati impegnati nella partita preliminare di qualificazione alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi della specialità CALCIO a 5 categoria Cadetti.  La gara si è disputata presso i campi di calcio della CEDAS FIAT AVIO di Brindisi. I nostri atleti, che sono stati seguiti nella preparazione alla gara e negli allenamenti dalla prof.ssa Paola Romano, dal mister Cosimo Fiera e da Davide Gorgone, ASD Calcio San Lorenzo da Brindisi, sono stati protagonisti di una buona prova, dando tutto in campo e soprattutto divertendosi. L’esperienza ha rappresentato per i ragazzi un’ulteriore occasione ...
  • Adotta un monumento 2023 – Formazione giovani guide 01/04/2023Adotta un monumento 2023 – Formazione giovani guide
    Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa ad “Adotta un Monumento”. Il progetto, giunto alla settima edizione, è promosso dall’associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di Brindisi, al fine di sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Brindisi. Venerdì 31 marzo, il gruppo delle 16 giovani guide individuate tra gli alunni delle classi 1B, 2B 1C e 1D della Scuola Secondaria di I grado, plessi Mantegna e Crudomonte, ha conosciuto il sito prescelto, Palazzo Montenegro e il Lungomare Regna Margherita, attraverso una visita guidata condotta dalla dott.ssa Luana Convertino, guida ...