Venerdì 19 maggio si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Adotta un monumento”, ideato dall’Associazione Le colonne con la collaborazione del Comune di Brindisi.
La prof.ssa Cosimi, referente del progetto, ha scelto per il nostro Istituto l’adozione di Palazzo Montenegro, sede del Prefetto, e del Lungomare Regina Margherita.
Le nostre guide esperte e le hostess hanno accolto i loro compagni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado e li hanno condotti in un tour che, partendo da Piazza Vittorio Emanuele II, si è concluso a Palazzo Montenegro.
A Palazzo Montenegro arriva il Prefetto, dott.ssa Michela La Iacona, accompagnata dal Questore di ...
Anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo ha aderito al progetto ADOTTA UN MONUMENTO 2023, organizzaato dall’Associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di Brindisi. Il percorso progettuale, coordinato dalla prof.ssa Cosimi Sonia, ha previsto l’adozione di due siti di interesse storico-artistico-culturale della nostra città: PALAZZO MONTENEGRO e LUNGOMARE REGINA MARGHERITA. Alcuni alunni, scelti dalle classi 1^B, 1^C, 1^D e 2^B, si sono formati come “guide turistiche” e, nella mattinata di venerdì 19 maggio, in occasione dell’evento finale del progetto, saranno impegnati nella descrizione dei siti adottati.
Mercoledì 10 maggio 2023 gli alunni delle classi 1^A, 1^B, 1^C e 1^D hanno vissuto una bellsima esperienza presso il Castello di Corigliano d’Otranto che rappresenta, secondo le parole di G. Bacile di Castiglione, il «più bel monumento di architettura militare e feudale del principio del Cinquecento in Terra d’Otranto». Oggi, con il progetto Castello Volante, questo bellissimo sito è diventato uno spazio culturale aperto alla comunità e al territorio, un’officina creativa per la produzione di immagini, suoni e visioni.
All’interno del castello i ragazzi, divisi in due gruppi si sono messi alla prova in due diverse attività. L’Escape Castle, durante ...
Sabato 6 maggio, un gruppo di alunni della SSPG ha partecipato alla nuova iniziativa del progetto RiPartyAmo promosso dal WWF di Brindisi.
I ragazzi hanno unito le forze e, con tanto entusiasmo, hanno pulito insieme i rifiuti nel parco cittadino costiero di Punta Penne-Punta del Serrone. Sono gesti importanti per riportare una meravigliosa oasi naturalistica allo splendore che le spetta.
La partecipazione degli alunni all’iniziativa è stata voluta dalle prof.sse Patrizia Ferraro e Paola Romano e va ad arricchire le attività del progetto Erasmus+ Act for enviroment.
Venerdì mattina gli alunni della 2^B si sono svegliati all’alba per ritrovarsi in stazione. C’era un treno da prendere; destinazione Caserta, per una visita alla residenza reale più estesa al mondo e che non ha nulla da invidiare alla Reggia di Versailles. Dopo aver ammirato le stanze della Reggia, le Sale Reali, lo Scalone d’onore, la Cappella Palatina, il Presepe dei Borbone, i nostri ragazzi e le professoresse, Rossella Bufano, Nunzia Cataldo e Loredana Tafuro, hanno passeggiato nei meravigliosi giardini, con le loro fontane, le statue delle Muse, la cascata, l’Acquedotto Carolino, l’Oasi di san Silvestro. La magnificenza del Parco ...