Scuola Secondaria I Grado

  • 19.05.2023 – Grandi emozioni per l’evento conclusivo del progetto “Adotta un monumento” -Scuola Secondaria di I grado 23/05/202319.05.2023 – Grandi emozioni per l’evento conclusivo del progetto “Adotta un monumento” -Scuola Secondaria di I grado
    Venerdì 19 maggio si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Adotta un monumento”, ideato dall’Associazione Le colonne con la collaborazione del Comune di Brindisi. La prof.ssa Cosimi, referente del progetto, ha scelto per il nostro Istituto l’adozione di Palazzo Montenegro, sede del Prefetto, e del Lungomare Regina Margherita. Le nostre guide esperte e le hostess hanno accolto i loro compagni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado e li hanno condotti in un tour che, partendo da Piazza Vittorio Emanuele II, si è concluso a Palazzo Montenegro.   A Palazzo Montenegro arriva il Prefetto, dott.ssa Michela La Iacona, accompagnata dal Questore di ...
  • Calendario scrutini ed esami – Scuola Secondaria di I grado 18/05/2023Calendario scrutini ed esami – Scuola Secondaria di I grado
    Calendario-scrutini ed esami 2022-2023.Scuola Secondaria Primo Grado
  • Evento finale del progetto “Adotta un Monumento” – 19 maggio 2023, ore 10.00-12.00 18/05/2023Evento finale del progetto “Adotta un Monumento” – 19 maggio 2023, ore 10.00-12.00
    Anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo ha aderito al progetto ADOTTA UN MONUMENTO 2023, organizzaato dall’Associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di Brindisi. Il percorso progettuale, coordinato dalla prof.ssa Cosimi Sonia, ha previsto l’adozione di due siti di interesse storico-artistico-culturale della nostra città: PALAZZO MONTENEGRO e LUNGOMARE REGINA MARGHERITA. Alcuni alunni, scelti dalle classi 1^B, 1^C, 1^D e 2^B, si sono formati come “guide turistiche” e, nella mattinata di venerdì 19 maggio, in occasione dell’evento finale del progetto, saranno impegnati nella descrizione dei siti adottati.      
  • Visita guidata a Corigliano d’Otranto e Galatina – 10 maggio 2023 – Classi prime SSPG 12/05/2023Visita guidata a Corigliano d’Otranto e Galatina – 10 maggio 2023 – Classi prime SSPG
    Mercoledì 10 maggio 2023 gli alunni delle classi 1^A, 1^B, 1^C e 1^D hanno vissuto una bellsima esperienza presso il Castello di Corigliano d’Otranto che rappresenta, secondo le parole di G. Bacile di Castiglione, il «più bel monumento di architettura militare e feudale del principio del Cinquecento in Terra d’Otranto». Oggi, con il progetto Castello Volante, questo bellissimo sito è diventato uno spazio culturale aperto alla comunità e al territorio, un’officina creativa per la produzione di immagini, suoni e visioni. All’interno del castello i ragazzi, divisi in due gruppi si sono messi alla prova in due diverse attività. L’Escape Castle, durante ...
  • “Act For Enviroment” – Insieme per proteggere l’ambiente – Scuola Secondaria di I grado 07/05/2023“Act For Enviroment” – Insieme per proteggere l’ambiente – Scuola Secondaria di I grado
    Sabato 6 maggio, un gruppo di alunni della SSPG ha partecipato alla nuova iniziativa del progetto RiPartyAmo promosso dal WWF di Brindisi. I ragazzi hanno unito le forze e, con tanto entusiasmo, hanno pulito insieme i rifiuti nel parco cittadino costiero di Punta Penne-Punta del Serrone. Sono gesti importanti per riportare una meravigliosa oasi naturalistica allo splendore che le spetta. La partecipazione degli alunni all’iniziativa è stata voluta dalle prof.sse Patrizia Ferraro e Paola Romano e va ad arricchire le attività del progetto Erasmus+ Act for enviroment.
  • 5 Maggio 2023 – Visita alla Reggia di Caserta – classe 2^B SSPG Mantegna 23 06/05/20235 Maggio 2023 – Visita alla Reggia di Caserta – classe 2^B SSPG Mantegna 23
    Venerdì mattina gli alunni della 2^B si sono svegliati all’alba per ritrovarsi in stazione. C’era un treno da prendere; destinazione Caserta, per una visita alla residenza reale più estesa al mondo e che non ha nulla da invidiare alla Reggia di Versailles. Dopo aver ammirato le stanze della Reggia, le Sale Reali, lo Scalone d’onore, la Cappella Palatina, il Presepe dei Borbone, i nostri ragazzi e le professoresse, Rossella Bufano, Nunzia Cataldo e Loredana Tafuro, hanno passeggiato nei meravigliosi giardini, con le loro fontane, le statue delle Muse, la cascata, l’Acquedotto Carolino, l’Oasi di san Silvestro. La magnificenza del Parco ...
  • Progetto “Affettivamente” – Classi terze – Scuola Secondaria di I grado 06/05/2023Progetto “Affettivamente” – Classi terze – Scuola Secondaria di I grado
    Dopo un’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il progetto “Affettivamente”, destinato agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e parte integrante dell’offerta formativa del nostro Istituto. Questa proposta, fortemente voluta dalla prof.ssa Paola Romano, intende contribuire alla promozione della salute psico-fisico-relazionale degli adolescenti attraverso interventi che costituiscano un momento di informazione e una possibilità di confronto e riflessione e possano risolvere dubbi o difficoltà proprie di questa fascia d’età. L’adolescenza è una fase dello sviluppo connessa all’acquisizione di una identità adulta e alla sperimentazione di un ruolo sessuale; è collegata all’acquisizione di conoscenze, apprendimenti e consapevolezze molto importanti per ...
  • Convocazione Dipartimenti Scuola Secondaria di I grado – 05/05/2023 02/05/2023Convocazione Dipartimenti Scuola Secondaria di I grado – 05/05/2023
    CONVOCAZIONE DIPARTIMENTI SECONDARIA-5 maggio 2023-ore 14.30
  • Campionati studenteschi – Fase regionale RUGBY SEVEN (Cat. Cadetti) 23/04/2023Campionati studenteschi – Fase regionale RUGBY SEVEN (Cat. Cadetti)
    Mercoledì 19.04.2023, presso lo stadio della Vittoria di Bari, si sono svolte le partite valide per la fase regionale dei Campionati Studenteschi della specialità RUGBY Seven. Nella categoria Cadetti si sono affrontate cinque squadre. I nostri alunni della Scuola secondaria di I grado, usciti vincitori dalla fare provinciale, hanno incontrato le squadre di Tricase, Bari, Bat e Orta Nova. Bramato, De Blasi, Fiore, Licastro, Lazoi, Lazzoi, Masiello, Sicilia, Tassillo e Zecca sono arrivati allo stadio emozionati ma pronti a dare il meglio e lottare fino alla fine. Sono riusciti a classificarsi al terzo posto, un risultato inaspettato perchè i ragazzi hanno ...
  • Campionati studenteschi fase provinciale Rugby Seven e Tag Rugby – SSPG 15/04/2023Campionati studenteschi fase provinciale Rugby Seven e Tag Rugby – SSPG
    Il Rugby è uno sport di contatto e di emozioni. Determinazione, senso di responsabilità, spirito di appartenenza al gruppo, solidarietà/sostegno reciproco, rispetto delle regole e dell’altro, piacere di conquistarsi il risultato con l’impegno e l’applicazione, capacità di collaborare per un progetto comune alternando il ruolo di artefice della vita del gioco e di supporto delle scelte dell’altro, interpretazione dell’arbitro come facilitatore della vita del gioco e non come sanzionatore di errori: sono qualità, queste, valide sia per lo studente, sia per il rugbista ma, soprattutto, per un futuro cittadino del mondo. Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno imparato a ...